Nato a Pfäffikon (ZH) il 27 luglio 1961, all'età di 18 anni si iscrive presso la Scuola Tecnica Superiore di Trevano (TI), sezione architettura. Durante il ciclo di studi, svolge per due anni l'apprendistato presso lo studio dell'architetto Mario Botta a Lugano. Nel 1984, consegue il diploma di Architetto STS con il professore architetto Giancarlo Durisch con il quale collaborerà nei mesi successivi presso il suo studio.
Nell' anno successivo lavora come architetto nello studio dell'architetto Mario Botta, durante il quale ha l'opportunità di collaborare a differenti progetti come la Banca del Gottardo a Lugano e la biblioteca a Velleurbanne, in Francia.
Tra il 1998 e il 1999 tiene un ciclo di conferenze all' ETH di Zurigo, a Berna, a Rolle e al Congresso FAECF di Zurigo riguardante il tema dell'energia solare in architettura.
Membro dell' OTIA - Ordine ticinese ingegneri e architetti dal 1989, anno in cui inizia la propria attività professionale con l'apertura del suo studio a Lugano.
Membro del REG A, Registro A degli architetti svizzeri dal 2000 e, nel 2001, membro SIA.
Durante la sua carriera, vince il Premio Opera Prima per le Case a schiera nel comune di Viganello, il Premio Muratura Facciavista per la Casa unifamiliare a Ruvigliana e il Premio Solare CH e EU per la ristrutturazione dello stabile FEAT a Lugano.
Nel 2003 consegue con lode la Laurea Magistrale in Architettura presso l'università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria. Lo stesso diventa membro dell'Ordine degli architetti, pianificatori e paesaggisti in Italia.
Dal 2006 al 2009 si trasferisce in Spagna, Barcellona, dove ha la possibilità di fare esperienza lavorativo presso differenti studi di architettura quali Pedro Mallol Arquitectes, BAG Arquitectes e Patrick Genard & Associados.
Dal 2016 è membro dell'OTIA, Ordine ticinese ingegneri e architetti.
Dal 2010 comincia la sua collaborazione con lo studio Claudio Lo Riso Architetto di Lugano dove svolge il ruolo di coordinatore e capo ufficio, occupandosi inoltre della progettazione e della direzione lavori sul cantiere.
Conseguita la laura specialistica a ciclo unico in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze in Aprile 2009, si trasferisce in Medio Oriente a Doha dove ha l'opportunità di collaborare con lo studio CICO Consulting a Doha dove si occupa della progettazione delle torri residenziali “Vertical Arabic Village” e del complesso a destinazione mista “Luqta Complex”.
Successivamente riceve l’incarico di seguire le fasi di sviluppo del progetto per la nuova sede industriale di una compagnia iraniana a Doha
Dal 2011 comincia la sua collaborazione con lo studio Claudio Lo Riso Architetto di Lugano con il ruolo di architetto, occupandosi della progettazione e direzione lavori dello stabile Ex Ubs di Ascona, di una nuova edificazione a Viganello e del Planet Wellness Village a Lugano Pazzallo.
Laureato in Architettura presso il dipartimento di Ambiente e costruzione presso la SUPSI di Lugano.
Dal 2012 al 2014 collabora come geometra di cantiere presso la ditta Global Costruzioni srl di Varese.
Dal 2018 comincia la sua collaborazione con lo studio Claudio Lo Riso Architetto di Lugano con il ruolo di stagista e successivamente architetto.
Laureata in Architettura presso il dipartimento di Ambiente e costruzione presso la SUPSI di Lugano.
Da gennaio 2018 a dicembre dello stesso anno collabora come architetto presso lo studio di architettura Russo Cortesi di Lugano.
Da giugno 2019 comincia la sua collaborazione con lo studio Claudio Lo Riso Architetto di Lugano con il ruolo di architetto.